Tag
caciocavallo, capperi, cipolla, lis neris, mediterranea, mezze maniche, olio extra vergine di oliva, Pasta, pinot grigio, pomodori, Tropea
Oltre a cucinare mi piace anche mangiare e in assoluto la pasta,fatta in tutte le maniere, è ciò che più gradisco.
Penso che questa ricetta rappresenti al meglio quella che è la dieta mediterranea.
E’ un peccato che non vi arrivi il profumo:è inebriante; i colori li potete vedere,per il sapore basta provare la ricetta.
Ingredienti
gr.320 di mezze maniche
1/2 cipolla di Tropea
gr. 500 di pomodoro ciliegino
2 cucchiai di capperi sotto sale
peperoncino
gr. 250 di caciocavallo
basilico
origano
olio extra vergine di oliva (preferibilmente pugliese)
sale
Far appassire la cipolla tagliata a fette sottili in olio extra vergine di oliva.
Unire i pomodori tagliati a metà,i capperi,il peperoncino,il basilico e l’origano.Cucinare per circa 5 minuti.Nel frattempo lessare la pasta.
Quando la pasta è cotta (tenerla un paio di minuti indietro) versarla nella padella e farla saltare con il sugo;unire il caciocavallo,coprire la pentola per far sciogliere il formaggio.Prima di servire cospargere foglioline fresche di basilico e origano.Se necessario versare un velo di olio.
Mi piace accompagnare questo piatto con un bicchiere di Pinot grigio;il gusto secco con sentori di frutta,fine e persistente si abbina anche con i piatti a base di sughi al pomodoro. In particolare consiglio il Pinot grigio dell’Azienda Lis Neris.
il profumo arriva eeeeeeeeeeeeeeh se arriva 🙂
ma sai che anch’io molte volte quando vedo o penso a una ricetta riesco a sentire il profumo. Grazie Marina